Carrello

Il carrello è vuoto

Festa di Santa Rosalia

La Festa di Santa Rosalia, o Festino, è uno degli eventi più importanti e sentiti a Palermo e in tutta la Sicilia. Dedicata alla patrona della città, è un mix unico di sacro e profano, di tradizione e modernità, che coinvolge l’intera comunità.

Un po’ di storia

La leggenda narra che nel 1624, durante una grave pestilenza, il corpo di Santa Rosalia fu ritrovato in una grotta sul Monte Pellegrino. La notizia si diffuse rapidamente e la santa fu proclamata patrona della città. Da allora, ogni anno, Palermo celebra il ritrovamento delle reliquie con una grande festa.

Il Festino: un’esplosione di gioia e devozione

Il Festino è un evento che dura diversi giorni e comprende una serie di celebrazioni religiose e civili. I momenti più importanti sono:

  • La processione: Il 15 luglio, giorno della festa, l’urna argentea contenente le reliquie di Santa Rosalia viene portata in processione per le vie del centro storico. Migliaia di fedeli seguono il corteo, cantando e pregando.
  • I fuochi d’artificio: La sera del 15 luglio, il cielo di Palermo si illumina con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato.
  • Le luminarie: Le strade del centro storico sono illuminate da meravigliose luminarie, che creano un’atmosfera magica.
  • Gli eventi culturali: Durante il Festino si organizzano numerosi eventi culturali, come concerti, spettacoli teatrali e mostre.

Il significato del Festino

Il Festino di Santa Rosalia è molto più di una semplice festa religiosa. È un momento di aggregazione e di condivisione per tutti i palermitani, un’occasione per rinnovare il proprio legame con la città e con le proprie tradizioni.

Perché visitare Palermo durante il Festino?

  • Per vivere un’esperienza unica: Il Festino è un’emozione che difficilmente si dimentica.
  • Per scoprire le tradizioni siciliane: Il Festino è un’occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Sicilia.
  • Per ammirare la città: Palermo, illuminata a festa, è ancora più bella del solito.

Cosa fare durante il Festino:

  • Partecipare alla processione: È un’esperienza molto emozionante.
  • Ammirare i fuochi d’artificio: Uno spettacolo da non perdere.
  • Passeggiare per le vie del centro storico: Scoprire le luminarie e l’atmosfera festosa.
  • Assaggiare le specialità gastronomiche: Durante il Festino si possono gustare numerosi piatti tipici siciliani.

Leave A Comment