Il carrello è vuoto
Erice Vetta è un borgo incantevole, arroccato su una collina a 751 metri sul livello del mare, che domina la costa occidentale della Sicilia. La sua posizione strategica, la storia millenaria e il fascino medievale lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Sicilia. Un po’ di storia Le origini di Erice risalgono all’antichità, […]
Le Isole Eolie, patrimonio dell’UNESCO, sono un arcipelago di origine vulcanica situato nel Mar Tirreno meridionale, a nord della Sicilia. Conosciute anche come Isole Lipari, queste sette isole – Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea, Filicudi e Alicudi – offrono un connubio unico tra natura selvaggia, storia millenaria e paesaggi mozzafiato. Perché visitare le Eolie? Vulcani […]
Levanzo, la più piccola delle Isole Egadi, è un gioiello incastonato nel Mar Mediterraneo. Con le sue calette nascoste, le grotte marine e i fondali cristallini, è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura e della tranquillità. Cosa vedere a Levanzo: Cala Fredda: Una delle calette più belle dell’isola, caratterizzata da […]
Favignana, l’isola più grande dell’arcipelago delle Egadi, è una gemma incastonata nel Mar Mediterraneo. Conosciuta per le sue acque cristalline, le spiagge dorate e la ricca storia legata alla lavorazione del tonno, Favignana è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della natura. Cosa vedere e fare a Favignana: Cala […]
Marettimo è la più grande e più occidentale delle Isole Egadi, un arcipelago che si trova a nord-ovest della Sicilia. Questa piccola isola, con i suoi paesaggi selvaggi e le acque cristalline, è una vera e propria perla del Mediterraneo. Marettimo Island, Sicily Cosa vedere a Marettimo Cala Grande: La spiaggia più famosa dell’isola, […]
La Sicilia, con le sue coste frastagliate e i suoi fondali ricchi di vita, ospita alcune delle aree marine protette più belle e importanti del Mediterraneo. Queste oasi sottomarine sono fondamentali per la conservazione della biodiversità marina e offrono un’opportunità unica per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Perché sono importanti le Aree Marine […]
Le acque cristalline che circondano la Sicilia nascondono un mondo sottomarino ricco di vita e colori. La varietà di habitat, dalle scogliere rocciose alle praterie di Posidonia, ospita una fauna ittica davvero sorprendente. La Ricchezza dei Mari Siciliani I mari siciliani sono un vero e proprio paradiso per gli appassionati di pesca e snorkeling. Tra […]
l corallo siciliano, noto anche come “oro rosso del Mediterraneo”, è una delle più grandi ricchezze naturali dell’isola. Questo prezioso organismo marino, appartenente alla famiglia dei Cnidari, è da secoli apprezzato per la sua bellezza e il suo valore simbolico. Caratteristiche uniche del Corallo Siciliano Il corallo siciliano, scientificamente noto come Corallium rubrum, presenta caratteristiche […]
I grani antichi siciliani rappresentano un patrimonio genetico inestimabile e una risorsa preziosa per la nostra alimentazione. Si tratta di varietà di frumento coltivate in Sicilia da secoli, prima dell’avvento delle varietà moderne ibridate. Queste varietà si sono adattate ai terreni e al clima dell’isola, sviluppando caratteristiche uniche che le rendono particolarmente nutrienti e gustose. […]
La Sicilia, con la sua ricca storia e la sua natura rigogliosa, ha dato vita a una tradizione liquoristica unica nel suo genere. I liquori siciliani sono un vero e proprio patrimonio enogastronomico, frutto dell’incontro tra le antiche ricette arabe e le influenze spagnole. I più famosi liquori siciliani Limoncello: Sicuramente il più conosciuto a […]