Il carrello è vuoto
San Vito Lo Capo, incastonata tra l’iconico promontorio del Monte Monaco e la rocciosa Piana dell’Egitarso, è una delle località balneari più amate della Sicilia. Con la sua lunga spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino, è il luogo ideale per chi cerca relax e divertimento. Un po’ di storia Le origini di San […]
Sciacca, situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, è una città che incanta per la sua storia millenaria, la sua bellezza architettonica e la sua vivace atmosfera. Il territorio saccense è un mosaico di coste frastagliate, borghi antichi e siti archeologici, che offrono ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Un passato ricco di storia Le origini di Sciacca […]
Agrigento, situata sulla costa sud-occidentale della Sicilia, è una città che incanta per la sua storia millenaria e per la sua bellezza paesaggistica. Il territorio agrigentino è un mosaico di coste frastagliate, valli fertili, borghi antichi e siti archeologici di inestimabile valore, che offrono ai visitatori un’esperienza indimenticabile. La Valle dei Templi: un patrimonio dell’umanità […]
Trapani, situata nella parte occidentale della Sicilia, è una città che incanta per la sua storia millenaria, la sua posizione strategica sul mare e la varietà dei suoi paesaggi. Il territorio trapanese è un mosaico di coste frastagliate, saline millenarie, borghi antichi e isole incantevoli, che offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile. Una storia millenaria Le […]
Messina, situata all’estremità nord-orientale della Sicilia, è una città che affascina per la sua storia millenaria, la sua posizione strategica sullo Stretto e la varietà dei suoi paesaggi. Il territorio messinese è un mosaico di montagne, colline, coste e isole, che offre ai visitatori una vasta gamma di esperienze. Lo Stretto di Messina: un ponte […]
Catania, la città etnea, è un vero e proprio scrigno di tesori, un mosaico che unisce l’antico al moderno, la natura alla cultura. Situata sulla costa orientale della Sicilia, è dominata dall’imponente vulcano Etna, che ne caratterizza il paesaggio e il clima. Un po’ di storia Le origini di Catania risalgono all’antichità. Fondata dai greci, […]
La milza, un organo interno dei mammiferi, è un ingrediente che in molte culture viene considerato come scarto. In Sicilia, invece, è un vero e proprio protagonista della tradizione culinaria, soprattutto a Palermo. Il pane ca meusa, un panino farcito con milza e polmone, è un’icona dello street food palermitano e un simbolo della città. […]
Palermo, città ricca di storia e cultura, nasconde tra le sue vie un tesoro gastronomico inestimabile: lo street food. Un caleidoscopio di sapori, profumi e colori che si intrecciano in un’esperienza culinaria unica e indimenticabile. Un’esplosione di sapori Lo street food palermitano è un vero e proprio viaggio sensoriale. Ogni boccone è un’esplosione di gusto, […]
Un po’ di storia Le origini del cannolo siciliano si perdono nella notte dei tempi. Alcune leggende narrano di dolci preparati dalle donne arabe durante la dominazione musulmana in Sicilia, mentre altre li collegano alle feste carnevalesche del XVII secolo. Ciò che è certo è che il cannolo, con la sua forma tubolare e il […]
Scopri la bellezza della natura incontaminata con Mezzojuso Ecotour. Proponiamo tre itinerari in mountain bike, adatti a tutti i livelli di preparazione, che ti porteranno alla scoperta di luoghi unici e suggestivi. Ammira paesaggi mozzafiato, visita siti archeologici e assaggia i prodotti tipici locali. Un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e del ciclismo. http://www.mezzojusoecotour.it/Pages/ciclo.php