Carrello

Il carrello è vuoto

Eventi

Categorie

Giornate di apertura dei beni culturali e visite guidate

Durante le giornate FAI o eventi locali, molti edifici storici e religiosi di Mezzojuso aprono le porte al pubblico. Le visite guidate permettono di scoprire tesori nascosti come cripte, archivi, affreschi e panorami suggestivi.

Il Festival delle Culture Arbëreshë

Evento culturale di grande rilievo, il festival propone concerti, mostre, conferenze e degustazioni. È un’occasione per riscoprire l’identità albanese del paese e creare ponti con altre comunità arbëreshë in Italia e all’estero.

La Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici

Ogni autunno, Mezzojuso celebra i suoi frutti con la Sagra della Castagna. L’evento promuove anche miele, formaggi, conserve e dolci locali. Oltre agli stand gastronomici, si tengono spettacoli folk, escursioni nei boschi e laboratori per bambini.

La Settimana Santa: fede e identità

La Settimana Santa di Mezzojuso si distingue per la doppia liturgia: latina e greco-bizantina. I riti si susseguono con intensità emotiva, culminando nella processione del Venerdì Santo e nella Veglia Pasquale. È uno degli appuntamenti religiosi più partecipati.

La Festa del Mastro di Campo: teatro e tradizione

Evento clou del Carnevale, la Festa del Mastro di Campo richiama ogni anno centinaia di visitatori. Si tratta di una rappresentazione teatrale in maschera, con origini medievali, che coinvolge l’intero paese. Il personaggio del Mastro incarna lo spirito di giustizia popolare e ribellione.

Scopello: Un angolo di paradiso tra le saline e il mare

Scopello, un piccolo borgo di pescatori situato nella provincia di Trapani, è una delle mete più ambite per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della natura. La sua posizione strategica, tra le saline di Trapani e la Riserva Naturale dello Zingaro, la rende un luogo unico nel suo genere. Un tuffo nel passato […]