Carrello

Il carrello è vuoto

Ricette

Categorie

Braciole Siciliane

Ingredienti (per 4 persone): 8 fettine di carne (vitello, manzo o maiale) 200g di pangrattato 100g di pecorino grattugiato 50g di parmigiano grattugiato 1 mazzetto di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio tritati 1 uovo 50g di pinoli 50g di uvetta Olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Passata di pomodoro Vino bianco Preparazione: Prepara il […]

La Carne in Sicilia!

La carne in Sicilia è un ingrediente fondamentale della cucina locale, utilizzato in una vasta gamma di piatti, dai più semplici ai più elaborati. La tradizione culinaria siciliana, ricca e variegata, offre un’ampia scelta di ricette a base di carne, che riflettono l’influenza delle diverse culture che si sono succedute sull’isola. Tipi di carne utilizzati: […]

Pasta con Broccoli Arriminati: Un Classico della Cucina Siciliana

La pasta con broccoli arriminati è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, semplice ma ricco di gusto. Il termine “arriminati” si riferisce al processo di cottura dei broccoli, che vengono stufati in padella fino a diventare teneri e saporiti. Ingredienti (per 4 persone): 400g di pasta (bucatini, spaghetti o mezze maniche) 1 kg di […]

Limoncello: La Ricetta Tradizionale

Il limoncello è un liquore dolce e rinfrescante originario della Campania, in particolare della Costiera Amalfitana e dell’isola di Capri. Prepararlo in casa è semplice e richiede pochi ingredienti di alta qualità. Ecco una ricetta tradizionale per fare il limoncello. Ingredienti 10 limoni non trattati: preferibilmente limoni di Sorrento o Amalfi, noti per la loro […]

l Miele: Un Tesoro Naturale

Introduzione Il miele è una sostanza dolce e viscosa prodotta dalle api a partire dal nettare dei fiori. Utilizzato dall’uomo sin dall’antichità, il miele è apprezzato non solo per il suo gusto unico ma anche per le sue proprietà medicinali e nutritive. Questo articolo esplorerà le origini del miele, il processo di produzione, le sue […]

Ricetta Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono un piatto classico della cucina mediterranea, versatile e ricco di sapore. Possono essere farciti con una varietà di ingredienti, come carne, riso, verdure e formaggio. Ecco una ricetta tradizionale per preparare deliziosi peperoni ripieni. Ingredienti 4 peperoni (rossi, gialli o verdi) 300 g di carne macinata (manzo, maiale o un mix) […]

Ricetta Peperonata

La peperonata è un piatto tipico della cucina italiana, preparato principalmente con peperoni e altre verdure. È un contorno versatile che può essere servito caldo o freddo, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce, o semplicemente gustato da solo con del pane. Ecco la ricetta tradizionale della peperonata. Ingredienti 4 peperoni (di colori diversi […]

La ricetta del cannolo siciliano

Il cannolo siciliano è uno dei dolci più celebri e amati della pasticceria italiana. Originario della Sicilia, il cannolo è una croccante cialda fritta riempita con una deliziosa crema di ricotta. Ecco la ricetta tradizionale per preparare i cannoli siciliani. Ingredienti Per le Cialde (Scorze) 250 g di farina 00 30 g di zucchero 30 […]

Ricetta sarde a beccafico

Le sarde a beccafico sono un piatto tradizionale siciliano che prende il nome dal beccafico, un uccello migratore che si nutre di fichi d’India e che veniva cucinato ripieno in passato. Nella versione delle sarde a beccafico, le sarde vengono farcite con un ripieno ricco e saporito a base di mollica di pane, uvetta, pinoli, […]

Ricetta pasta con le sarde

La pasta con le sarde è un piatto tradizionale della cucina siciliana, che combina sapori mediterranei e ingredienti freschi. Questo piatto è caratterizzato dall’uso delle sarde fresche, che vengono spesso accompagnate da finocchietto selvatico, pinoli, uvetta, cipolla, zafferano e pangrattato. La pasta con le sarde è un piatto ricco di storia e tradizione, che rappresenta […]