Il carrello è vuoto
La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione della Campania ma diffuso in tutta Italia. Si tratta di un piatto a base di melanzane fritte o grigliate, alternate a strati di salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano reggiano, cotto al forno fino a ottenere una consistenza cremosa e dorata. […]
I pomodori secchi sono un alimento versatile e gustoso che può essere utilizzato in molte ricette per aggiungere sapore e consistenza. Per preparare i pomodori secchi in casa, è possibile seguire questa semplice ricetta: Ingredienti: – Pomodori maturi – Sale – Zucchero – Origano – Olio d’oliva Procedimento: 1. Lavare i pomodori e tagliarli a […]
Le olive condite sono un antipasto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso in Italia. Si tratta di olive nere o verdi marinate in una miscela di olio d’oliva, aglio, peperoncino, erbe aromatiche e spezie, che conferiscono loro un sapore ricco e speziato. Le olive condite sono perfette da gustare come stuzzichino prima dei pasti o […]
Il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana, originaria della città di Trapani. A differenza del più noto pesto genovese a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine d’oliva e formaggio grana, il pesto alla trapanese è preparato con pomodori freschi, mandorle, aglio, basilico, olio extravergine d’oliva e sale. Questa salsa è […]
La caponata è un piatto tipico della cucina siciliana, composto principalmente da melanzane, pomodori, cipolle, sedano, olive verdi, capperi, aceto e zucchero. Viene solitamente servita come antipasto o contorno e può essere consumata sia calda che fredda. La combinazione di ingredienti freschi e sapori agrodolci rende la caponata un piatto molto apprezzato per la sua […]