Carrello

Il carrello è vuoto

Territorio

Categorie

I grani antichi siciliani: un tesoro da riscoprire

I grani antichi siciliani rappresentano un patrimonio genetico inestimabile e una risorsa preziosa per la nostra alimentazione. Si tratta di varietà di frumento coltivate in Sicilia da secoli, prima dell’avvento delle varietà moderne ibridate. Queste varietà si sono adattate ai terreni e al clima dell’isola, sviluppando caratteristiche uniche che le rendono particolarmente nutrienti e gustose. […]

Liquori Siciliani: un viaggio tra i sapori dell’isola

La Sicilia, con la sua ricca storia e la sua natura rigogliosa, ha dato vita a una tradizione liquoristica unica nel suo genere. I liquori siciliani sono un vero e proprio patrimonio enogastronomico, frutto dell’incontro tra le antiche ricette arabe e le influenze spagnole. I più famosi liquori siciliani Limoncello: Sicuramente il più conosciuto a […]

Il pistacchio siciliano: un gioiello verde dell’isola

Il pistacchio siciliano, in particolare quello di Bronte DOP, è un prodotto d’eccellenza riconosciuto a livello internazionale. La sua fama è legata al sapore inconfondibile, alla qualità e alle numerose proprietà benefiche. Perché il pistacchio siciliano è così speciale? Clima e terreno: Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, e […]

Le mandorle siciliane: un tesoro del Mediterraneo

Le mandorle siciliane sono famose in tutto il mondo per la loro qualità e il loro sapore inconfondibile. Questo frutto secco, ricco di proprietà benefiche, è un vero e proprio simbolo dell’isola. Perché le mandorle siciliane sono così speciali? Clima e terreno: Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, e […]

Parfait di mandorle: un tocco di Sicilia nel tuo freezer

Il parfait di mandorle è un dolce al cucchiaio fresco e delicato, perfetto per concludere un pasto o per una coccola pomeridiana. La sua consistenza cremosa e il sapore intenso delle mandorle lo rendono un dessert irresistibile, con un tocco in più di Sicilia. Perché scegliere un parfait di mandorle? Gusto intenso: Le mandorle donano […]

Le Teste di Moro: un simbolo d’amore e di vendetta

Le Teste di Moro: un simbolo d’amore e di vendetta Le Teste di Moro sono uno dei simboli più iconici della Sicilia, un connubio perfetto tra arte, storia e leggenda. Questi caratteristici vasi in ceramica, raffiguranti un volto maschile con tratti arabi, sono presenti in quasi tutte le case siciliane, adornando balconi e davanzali. La […]

Festa di Santa Rosalia

La Festa di Santa Rosalia, o Festino, è uno degli eventi più importanti e sentiti a Palermo e in tutta la Sicilia. Dedicata alla patrona della città, è un mix unico di sacro e profano, di tradizione e modernità, che coinvolge l’intera comunità. Un po’ di storia La leggenda narra che nel 1624, durante una […]

Palazzo dei Normanni

Un viaggio nel tempo Costruito intorno al X secolo dagli emiri arabi, il Palazzo dei Normanni è stato poi ampliato e ristrutturato dai normanni, che ne fecero la loro residenza. Oggi è sede dell’Assemblea Regionale Siciliana e Patrimonio dell’UNESCO. Palazzo dei Normanni Palermo   Cosa vedere: La Cappella Palatina: Considerata una delle più belle cappelle […]

I mercati di Palermo: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni siciliane

I mercati di Palermo sono molto più di semplici luoghi dove fare la spesa. Sono veri e propri istituti culturali, dove si respira l’anima della città, si assaporano i profumi della cucina siciliana e si scoprono le tradizioni più antiche. Ballarò: il cuore pulsante della città Mercato Ballarò Palermo Ballarò è il mercato più antico […]

La Cattedrale di Palermo

La Cattedrale di Palermo è un vero e proprio scrigno di storia e arte, un luogo dove si fondono diverse culture e stili architettonici. Un caleidoscopio di stili: Normanno: Le sue fondamenta risalgono al XII secolo, quando i Normanni dominavano la Sicilia. Gotico: Elementi gotici si trovano nelle vetrate e in alcune decorazioni. Barocco: Il […]