Il carrello è vuoto
Erice Vetta è un borgo incantevole, arroccato su una collina a 751 metri sul livello del mare, che domina la costa occidentale della Sicilia. La sua posizione strategica, la storia millenaria e il fascino medievale lo rendono una meta imperdibile per chi visita la Sicilia.
Un po’ di storia
Le origini di Erice risalgono all’antichità, quando era un importante centro religioso dedicato alla dea Venere. Nel corso dei secoli, è stata dominata da Fenici, Greci, Romani, Arabi e Normanni, lasciando un ricco patrimonio culturale e architettonico.
Cosa vedere a Erice Vetta
- Il Castello di Venere: Un’imponente fortezza che domina il borgo, con una vista mozzafiato sulla costa.
- La Cattedrale: Un gioiello dell’architettura gotica, con un bellissimo rosone e un portale riccamente decorato.
- Le mura medievali: Un percorso suggestivo che offre panorami spettacolari sulla valle sottostante.
- Il quartiere ebraico: Un labirinto di vicoli stretti e case bianche, con un’atmosfera suggestiva.
- I giardini pubblici: Un luogo ideale per rilassarsi e godere della vista panoramica.
Cosa fare a Erice Vetta
- Passeggiare per le stradine del centro storico: Perdersi tra i vicoli e scoprire le botteghe artigiane, le chiese e i palazzi storici.
- Assaggiare i dolci tipici: Erice è famosa per i suoi dolci, come il genovese e la cassata.
- Visitare il Museo Civico: Per scoprire la storia e le tradizioni del borgo.
- Ammirare il tramonto: Dal Castello di Venere, il tramonto è uno spettacolo indimenticabile.
Come raggiungere Erice Vetta
Erice è facilmente raggiungibile da Trapani, sia in auto che con la funivia. La funivia è sicuramente il modo più suggestivo per raggiungere il borgo, offrendo una vista panoramica mozzafiato.
Perché visitare Erice Vetta?
- Atmosfera medievale: Il borgo conserva intatto il suo fascino medievale, con vicoli stretti, case in pietra e palazzi storici.
- Panorami mozzafiato: La vista dalla cima del monte è semplicemente spettacolare, abbracciando il mare, le isole Egadi e la costa trapanese.
- Gastronomia: La cucina di Erice è ricca di sapori e tradizioni.
- Tranquillità: Lontana dal caos delle città, Erice offre un’oasi di pace e tranquillità.
Erice Vetta è un luogo magico che incanta tutti coloro che lo visitano. Un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e natura.