Il carrello è vuoto
l corallo siciliano, noto anche come “oro rosso del Mediterraneo”, è una delle più grandi ricchezze naturali dell’isola. Questo prezioso organismo marino, appartenente alla famiglia dei Cnidari, è da secoli apprezzato per la sua bellezza e il suo valore simbolico.
Caratteristiche uniche del Corallo Siciliano
Il corallo siciliano, scientificamente noto come Corallium rubrum, presenta caratteristiche uniche che lo distinguono dalle altre varietà:
- Colore: Il colore varia dal rosso intenso al rosa pallido, passando per tonalità arancioni.
- Durezza: È un materiale molto duro e resistente, ma allo stesso tempo delicato e richiede una lavorazione artigianale esperta.
- Simbolismo: Da sempre associato a poteri magici e protettivi, il corallo è considerato un amuleto portafortuna.
La pesca del corallo
La pesca del corallo è un’attività antica e complessa, che richiede grande abilità e conoscenza del mare. In passato, i pescatori utilizzavano strumenti rudimentali, come le sciabiche, lunghe canne di bambù con un amo all’estremità, per raggiungere i banchi di corallo. Oggi, la pesca del corallo è regolamentata da precise normative per proteggere questa risorsa naturale.
Sciacca: la capitale del corallo siciliano
La città di Sciacca, in provincia di Agrigento, è da sempre considerata la capitale del corallo siciliano. Grazie alla presenza di ricchi giacimenti, Sciacca ha sviluppato una fiorente industria della lavorazione del corallo, che ha dato vita a opere d’arte uniche e raffinate.
La lavorazione del corallo
La lavorazione del corallo è un’arte che si tramanda di generazione in generazione. Gli artigiani, con grande maestria, trasformano i rami di corallo grezzo in gioielli, bottoni, cammei e oggetti decorativi.
Il corallo siciliano oggi
Oggi, il corallo siciliano è un bene prezioso e protetto. La pesca indiscriminata e il cambiamento climatico hanno messo a rischio la sopravvivenza di questa specie. Per questo motivo, è fondamentale acquistare corallo proveniente da fonti certificate e sostenibili.
Perché scegliere il corallo siciliano?
- Unicità: Ogni pezzo di corallo è unico e irripetibile.
- Bellezza: Il colore intenso e la lucentezza del corallo lo rendono un materiale affascinante.
- Valore: Il corallo è un investimento duraturo, che si tramanda di generazione in generazione.
- Simbolismo: Il corallo è un simbolo di amore, protezione e buona fortuna.