Carrello

Il carrello è vuoto

La nostra ricetta del pesto alla Trapanese

Il pesto alla trapanese è un condimento tipico della cucina siciliana, originaria della città di Trapani. A differenza del più noto pesto genovese a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine d’oliva e formaggio grana, il pesto alla trapanese è preparato con pomodori freschi, mandorle, aglio, basilico, olio extravergine d’oliva e sale. Questa salsa è particolarmente apprezzata per il suo sapore fresco e leggermente piccante, che si sposa perfettamente con la pasta o come condimento per bruschette e piatti di pesce.

Ecco la ricetta per preparare il pesto alla trapanese:

Ingredienti:
– 500g di pomodori maturi
– 100g di mandorle sgusciate
– 1 spicchio d’aglio
– Un mazzetto di basilico fresco
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale q.b.

Procedimento:
1. Iniziate sbollentando i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, quindi pelateli e tagliateli a pezzetti.
2. In un mortaio o un mixer, tritate finemente le mandorle insieme all’aglio e al basilico.
3. Aggiungete i pomodori tritati e continuate a pestare o frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea.
4. Aggiustate di sale e versate lentamente l’olio extravergine d’oliva fino a ottenere la consistenza desiderata.
5. Il pesto alla trapanese è pronto per essere gustato! Potete servirlo su della pasta fresca o come condimento per bruschette. Buon appetito!
<