Carrello

Il carrello è vuoto

La ricetta del cannolo siciliano

Il cannolo siciliano è uno dei dolci più celebri e amati della pasticceria italiana. Originario della Sicilia, il cannolo è una croccante cialda fritta riempita con una deliziosa crema di ricotta. Ecco la ricetta tradizionale per preparare i cannoli siciliani.

Ingredienti

Per le Cialde (Scorze)

  • 250 g di farina 00
  • 30 g di zucchero
  • 30 g di strutto (o burro)
  • 1 uovo
  • 50 ml di Marsala (o vino bianco secco)
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (facoltativo, per un colore più scuro)
  • 1 pizzico di sale
  • Olio di semi per friggere

Per il Ripieno

  • 500 g di ricotta di pecora (ben scolata)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Scorza d’arancia candita (facoltativa)

Per Decorare

  • Zucchero a velo
  • Ciliegie candite o scorze d’arancia candite (facoltative)
  • Pistacchi tritati (facoltativi)

Preparazione

Preparazione delle Cialde

  1. Impasto: In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il cacao (se usato) e il pizzico di sale. Aggiungi lo strutto (o burro) e lavoralo con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e il Marsala (o vino bianco) e impasta fino a formare un impasto liscio e omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Formatura: Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm. Taglia dei dischi di circa 10 cm di diametro. Avvolgi ogni disco attorno a un cilindro di metallo per cannoli, sigillando bene i bordi con un po’ d’acqua.
  3. Frittura: In una padella profonda, scalda abbondante olio di semi a 170-180°C. Friggi le cialde, poche alla volta, fino a quando sono dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente e lascia raffreddare. Rimuovi con cura i cilindri di metallo.

Preparazione del Ripieno

  1. Ricotta: Passa la ricotta al setaccio per renderla liscia e cremosa. Aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia (se usato) e mescola bene. Incorpora le gocce di cioccolato e, se desideri, i pezzi di scorza d’arancia candita.

Assemblaggio dei Cannoli

  1. Riempimento: Riempia una tasca da pasticciere con la crema di ricotta. Poco prima di servire, riempi le cialde con la crema di ricotta per evitare che si ammorbidiscano.
  2. Decorazione: Decora le estremità dei cannoli con pistacchi tritati, ciliegie candite o scorze d’arancia candite, se desideri. Spolvera con zucchero a velo.

Consigli

  • Ricotta: Assicurati che la ricotta sia ben scolata per evitare che la crema sia troppo liquida.
  • Cialde: Puoi preparare le cialde in anticipo e conservarle in un contenitore ermetico fino a una settimana.
  • Servizio: Riempia i cannoli solo poco prima di servirli per mantenere la cialda croccante.

I cannoli siciliani sono una delizia irresistibile che combina la croccantezza della cialda con la cremosità del ripieno di ricotta, offrendo un’esperienza gustativa unica e indimenticabile. Buon appetito!

<