Il carrello è vuoto
Nel 1468, in seguito alla caduta di Scutari e all’invasione ottomana dei Balcani, giunsero a Mezzojuso gruppi di profughi albanesi. Grazie alla concessione dei sovrani aragonesi, questi gruppi poterono insediarsi mantenendo la propria lingua, le proprie tradizioni e soprattutto il rito greco-bizantino. La comunità arbëreshë ha svolto un ruolo fondamentale nella costruzione dell’identità locale, preservando nei secoli costumi, abiti tradizionali e canti liturgici in lingua albanese.