Carrello

Il carrello è vuoto

Pasta con Ricotta alla Siciliana

Ingredienti:

  • 400 g di pasta (rigatoni, penne o mezze maniche sono ideali)
  • 300 g di ricotta fresca di pecora
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Mandorle tostate e tritate (facoltativo, per guarnire)

Preparazione:

  1. Cuoci la pasta: Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolandola al dente.
  2. Prepara la ricotta: In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungi il parmigiano reggiano, sale e pepe a piacere.
  3. Condisci la pasta: Versa la pasta scolata nella ciotola con la ricotta e mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  4. Servi: Distribuisci la pasta nei piatti individuali e, se desideri, guarnisci con una manciata di mandorle tostate e tritate.

Consigli:

  • Ricotta: Per un sapore più intenso, utilizza la ricotta di pecora fresca. Se non la trovi, puoi utilizzare quella di mucca, ma il risultato sarà leggermente diverso.
  • Condimenti: Puoi arricchire il condimento con una spolverata di pangrattato tostato o qualche fogliolina di basilico fresco tritato.
  • Accompagnamento: La pasta con la ricotta si sposa bene con un buon bicchiere di vino bianco fresco, come un Grillo o un Catarratto.

Variante:

  • Con pomodoro: Per un tocco di colore e sapore in più, puoi aggiungere un po’ di passata di pomodoro o qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà.

Curiosità:

Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose varianti. In alcune zone della Sicilia, la pasta con la ricotta viene arricchita con zafferano, pistacchi o uvetta.

Buon appetito!


Leave A Comment