Carrello

Il carrello è vuoto

Ricetta Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione della Campania ma diffuso in tutta Italia. Si tratta di un piatto a base di melanzane fritte o grigliate, alternate a strati di salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano reggiano, cotto al forno fino a ottenere una consistenza cremosa e dorata. La sua origine risale al XVIII secolo e il nome “parmigiana” non ha nulla a che fare con la città di Parma, ma deriva dal termine “parmiciana”, riferito alla disposizione a forma di tavoletta delle melanzane nei vari strati.

Ecco la ricetta per preparare la parmigiana di melanzane:

Ingredienti:
– 3 melanzane
– 500g di salsa di pomodoro
– 300g di mozzarella
– 100g di parmigiano reggiano grattugiato
– Olio extravergine d’oliva
– Sale
– Pepe
– Basilico fresco

Procedimento:
1. Tagliate le melanzane a fette di circa mezzo centimetro di spessore e fatele grigliare o friggere in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
2. In una teglia da forno, versate un po’ di salsa di pomodoro sul fondo e disponete uno strato di melanzane.
3. Aggiungete un po’ di mozzarella a cubetti, parmigiano grattugiato, sale, pepe e foglie di basilico.
4. Continuate alternando strati di melanzane, salsa di pomodoro, mozzarella, parmigiano, sale, pepe e basilico, fino ad esaurire gli ingredienti.
5. Terminate con uno strato di salsa di pomodoro, mozzarella e parmigiano.
6. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
7. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
<