Carrello

Il carrello è vuoto

Ricetta pasta con le sarde

La pasta con le sarde è un piatto tradizionale della cucina siciliana, che combina sapori mediterranei e ingredienti freschi. Questo piatto è caratterizzato dall’uso delle sarde fresche, che vengono spesso accompagnate da finocchietto selvatico, pinoli, uvetta, cipolla, zafferano e pangrattato. La pasta con le sarde è un piatto ricco di storia e tradizione, che rappresenta l’incontro tra il mare e la terra, offrendo un’esplosione di sapori e profumi tipici della Sicilia.

Ecco la ricetta per preparare la pasta con le sarde:

Ingredienti:
– 320g di pasta (preferibilmente bucatini o spaghetti)
– 400g di sarde fresche pulite e filettate
– 1 cipolla
– 50g di uvetta
– 50g di pinoli
– 1 bustina di zafferano
– Finocchietto selvatico q.b.
– Pangrattato q.b.
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:
1. In una padella, far soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio extravergine d’oliva.
2. Aggiungere le sarde pulite e filettate, facendole cuocere per alcuni minuti.
3. Aggiungere l’uvetta, i pinoli e il finocchietto selvatico tritato.
4. Aggiungere lo zafferano precedentemente sciolto in un po’ d’acqua calda.
5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
6. Saltare la pasta nella padella con il condimento alle sarde, aggiungendo pangrattato tostato e pepe a piacere.
7. Servire la pasta con le sarde ben calda, guarnendo con un filo d’olio extravergine d’oliva e finocchietto selvatico fresco. Buon appetito!
<