Il carrello è vuoto
I peperoni ripieni sono un piatto classico della cucina mediterranea, versatile e ricco di sapore. Possono essere farciti con una varietà di ingredienti, come carne, riso, verdure e formaggio. Ecco una ricetta tradizionale per preparare deliziosi peperoni ripieni.
Ingredienti
- 4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 300 g di carne macinata (manzo, maiale o un mix)
- 150 g di riso (precotto o parzialmente cotto)
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio
- 1 carota
- 1 zucchina
- 200 g di pomodori pelati (o pomodori freschi tritati)
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Origano o basilico (facoltativo)
- Brodo vegetale (facoltativo)
Preparazione
- Preparazione dei Peperoni:
- Lava i peperoni, taglia la parte superiore (mantenendola da parte come “coperchio”) e rimuovi i semi e i filamenti interni.
- Preparazione del Ripieno:
- Trita finemente la cipolla, l’aglio, la carota e la zucchina.
- In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando diventano trasparenti.
- Aggiungi la carota e la zucchina tritate e cuoci per 5-7 minuti.
- Aggiungi la carne macinata, salala e pepala, e cuoci fino a quando è ben rosolata.
- Aggiungi i pomodori pelati (o freschi tritati) e cuoci per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo vegetale per mantenere il ripieno umido.
- Aggiungi il riso precotto (o parzialmente cotto) e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Continua a cuocere per qualche minuto.
- Aggiungi il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato e, se desideri, un po’ di origano o basilico. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe se necessario.
- Riempimento dei Peperoni:
- Riempia i peperoni con il ripieno preparato, pressandolo leggermente con un cucchiaio per riempire bene tutti gli spazi.
- Metti i “coperchi” dei peperoni sopra il ripieno.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Disponi i peperoni ripieni in una teglia leggermente unta. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale sul fondo della teglia per mantenere i peperoni umidi durante la cottura.
- Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno per circa 30 minuti.
- Rimuovi il foglio di alluminio e continua a cuocere per altri 15-20 minuti, fino a quando i peperoni sono teneri e leggermente dorati sulla superficie.
- Servizio:
- Servi i peperoni ripieni caldi, accompagnati da un’insalata fresca o del pane croccante.
Consigli
- Variante Vegetariana: Puoi preparare una versione vegetariana sostituendo la carne macinata con legumi come ceci o fagioli, o con un mix di verdure come funghi e spinaci.
- Conservazione: I peperoni ripieni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldali in forno o nel microonde prima di servirli.
Buon appetito! I peperoni ripieni sono un piatto saporito e nutriente, perfetto per qualsiasi occasione.
<