Il carrello è vuoto
Ingredienti:
– Pomodori maturi
– Sale
– Zucchero
– Origano
– Olio d’oliva
Procedimento:
1. Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
2. Rimuovere i semi e il liquido interno.
3. Disporre i pomodori su una teglia rivestita di carta forno.
4. Cospargere i pomodori con sale, zucchero e origano.
5. Cuocere in forno a bassa temperatura (circa 80-90°C) per diverse ore, fino a quando i pomodori si saranno essiccati.
6. Conservare i pomodori secchi in un barattolo di vetro coperti d’olio d’oliva.
I pomodori secchi sono un’ottima aggiunta a insalate, piatti di pasta, antipasti e molto altro, grazie al loro sapore intenso e concentrato.
I pomodori secchi sono pomodori che sono stati essiccati per rimuovere l’acqua e concentrare il loro sapore. Questo processo di essiccazione li rende più dolci e intensi, perfetti per arricchire molti piatti. La ricetta sopra descritta ti permetterà di preparare in casa dei deliziosi pomodori secchi da utilizzare in cucina.
<