Carrello

Il carrello è vuoto

Visite guidate

Le visite guidate presso il comune di Mezzojuso (PA) offrono un’esperienza unica alla scoperta di un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Il percorso inizia dal Castello comunale, dove uno spettacolo di multivisione introduce i visitatori alle antiche tradizioni del paese¹. Successivamente, si visita la Mostra permanente del Mastro di Campo, che espone costumi d’epoca utilizzati durante il famoso carnevale storico di Mezzojuso¹.

Il tour prosegue verso la piazza Umberto I, circondata dalle due imponenti chiese: la Matrice di rito latino (Maria SS. Annunziata) e quella di rito bizantino (San Nicolò di Mira), che custodisce uno dei patrimoni iconografici più importanti d’Italia¹. Si visita poi il Monastero dei Padri Basiliani, con la Chiesa di S. Maria di Tutte le Grazie, la biblioteca degli antichi manoscritti e il laboratorio di restauro del libro antico¹.

Infine, per grandi e piccini, c’è la Mostra permanente dei Pupi siciliani, patrimonio dell’umanità UNESCO, dove si può assistere a una dimostrazione dell’opera dei pupi¹. La visita si conclude con una degustazione di prodotti tipici locali e, per chi lo desidera, un’escursione nel castagneto fino al borgo di Ficuzza¹.

¹: [Mezzojuso Ecotour](https://www.mezzojusoecotour.it/)

Le visite guidate disponibili:

  • Mezzojuso Bizantina;
  • Visite in aziende agricole con degustazioni;
  • Visite guidate presso l’Istituto “Andrea Reres”;
  • Cicloturismo rurale;
  • Mostra del carnevale “il mostro di campo”presso il Castello comunale;
  • Museo dei Pupi Siciliani;
  • Spettacolo di multivisione “Mezzojuso Ecotour”;
  • Chiesa Latina Maria SS Annunziata;
  • Chiesa Bizantina San Nicola con le icone;
  • Visita azienda agricola con degustazione di prodotti tipici.

 

Vuoi prenotare il tuo ticket? Conttaci